This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cisternino
La città dell'accoglienza
Cisternino, un borgo antico con antiche origini messapiche, è un gioiello incastonato nella splendida Valle d'Itria, ed è stato riconosciuto come uno dei "Borghi più belli d'Italia" oltre a ricevere l'onore della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, dalle antiche origini messapiche, si affaccia sulla Valle d’Itria offrendo ai visitatori un panorama mozzafiato dalle terrazze chiamate Pineta e Villa, luoghi che ospitano eventi folkloristici durante tutto l'anno e che sono anche dei punti di ritrovo molto apprezzati da turisti e residenti.Il suo centro storico, che emana un fascino orientale, si snoda attraverso un intricato labirinto di viuzze, caratterizzato da case bianche, balconcini fioriti e scalinate in pietra che incantano i visitatori.
Cisternino è rinomato anche per i suoi locali che servono carne grigliata al momento, noti come "fornelli pronti," e per le numerose sagre organizzate nelle sue contrade, che animano il borgo durante le diverse stagioni e lo rendono una meta ambita sia per i pugliesi che per i turisti provenienti da tutto il mondo.
Cosa vedere:
- Chiesa Madre di San Nicola di Pàtara
- Conservatorio botanico della Valle d’Itria
- Torre Amati
- Torre Capece o del Vanto
- Torre Normanna di Porta Grande
- Palazzo del Governatore
- Specchia di Cisternino