Nel 1999, la Pro Loco di Crispiano, decise di mettere in pratica un’idea innovativa, legare il turismo estivo e la tradizione gastronomica di questo paese con il divertimento e la goliardia carnevalesca.
Fu così che il “Carnevale è della Gente“, tradizionale sfilata invernale di carri che rallegrava le vie del paese fin dal 1979, si trasformò nel “Carnevale estivo del Fegatino” manifestazione eno-gastronomica che si tiene nella seconda decade di Luglio.
Il Carnevale estivo del Fegatino, come dice lo stesso titolo, è una manifestazione che prevede sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, provenienti anche dai più grandi Carnevali del Sud Italia e dall’estero, in abbinamento a sagre dei prodotti tipici locali (mozzarella, focaccia, lumache, gelato, bombetta, ma soprattutto Fegatino) e a tanta musica, sport e intrattenimenti di vario genere.
Tutto ciò si svolge in un’intera settimana e ha portato la città di Crispiano, durante le passate edizioni, centinaia di migliaia di turisti provenienti da ogni dove. Nel 2000, per consolidare il successo di questo Carnevale, è stata presentata la maschera ufficiale: Brigantino, con la sua compagna Brigantella. Brigantino racchiude in se tutto lo spirito carnevalesco ed estivo.
Scarica la Brochure del Carnevale del Brigantino 2016 —> * Clicca qui! *